
Vignarola alla romana
La Vignarola alla romana è un piatto tipicamente primaverile che raccoglie tutte le primizie di questa stagione: piselli, fave e carciofi. E’ un delizioso…
Read MoreLa Vignarola alla romana è un piatto tipicamente primaverile che raccoglie tutte le primizie di questa stagione: piselli, fave e carciofi. E’ un delizioso…
Read MoreA base di biscotto e tanta fantasia, la Pupa di Pasqua simboleggia fertilità e rinascita. In Abruzzo, insieme ai fiadoni, non manca mai sulle…
Read MoreSe siete abruzzesi non potete non conoscere i fiadoni, dei piccoli rustici ripieni di formaggio che, vi assicuro, creano dipendenza!Per me, l’occasione di assaggiarli…
Read MoreForse ricorderete di aver già visto una pastiera su questo blog, ma questa è un’altra ricetta. E’ la pastiera di nonna Angelina, perchè dietro…
Read MoreLa pasta alla Norma nasce a Catania e da bravo siciliano è uno dei piatti che preferisco e mi amo cucinarla molto spesso, soprattutto…
Read MoreChi di voi non ha mai desiderato assaggiare una delle golose apple pie sfornate da Nonna Papera per Qui, Quo, Qua?Pensate che per anni…
Read MoreIl piatto che vi propongo oggi è un omaggio all’Abruzzo. I cazzarielli sono una pasta, acqua e farina, tipica di Pescocostanzo e di tutti…
Read MoreAdoro il Ramen ma, tentare di replicare dignitosamente pietanze lontane anni luce dalla propria cultura è impresa ardua.Eppure, come potete immaginare, mi sono incaponito…
Read MoreVivendo a Roma mi è capitato di sentire parlare spesso della carne e degli spaghetti alla Picchiapò. Eppure prima d’ora non ho mai provato…
Read More