
Vignarola alla romana
La Vignarola alla romana è un piatto tipicamente primaverile che raccoglie tutte le primizie di questa stagione: piselli, fave e carciofi. E’ un delizioso…
Read MoreChi l’ha detto che i celiaci non possono mangiare dei piatti gustosi?
Gluten free la sezione in cui potrete trovare qualche ricetta interessante per stupire i palati dei vostri amici intolleranti al glutine.
Quando si cucina per i celiaci non crediate sia sufficiente utilizzare ingredienti privi di glutine.
In una cucina che accoglie questi ospiti speciali è importante seguire delle regole ben precise, semplici accortezze da non sottovalutare durante la preparazione delle ricette.
E’ importante evitare contaminazioni con le farine tradizionali e loro derivati, lavandosi bene le mani qualora questo dovesse accadere e avendo cura di preparare e cucinare gli ingredienti separatamente e ricordate: è fatto assoluto divieto di utilizzare utensili e taglieri in legno!
La Vignarola alla romana è un piatto tipicamente primaverile che raccoglie tutte le primizie di questa stagione: piselli, fave e carciofi. E’ un delizioso…
Read MoreVivendo a Roma mi è capitato di sentire parlare spesso della carne e degli spaghetti alla Picchiapò. Eppure prima d’ora non ho mai provato…
Read MoreQuesto piatto mi porta lontano, nel tempo e nello spazio. Era il 2012 ed eravamo in Croazia, una vacanza on the road: mare, sole…
Read MoreAnche voi pensate sempre all’estate quando si tratta di cous cous ai frutti di mare? Per me il primo pensiero va sempre alle calde…
Read MoreUna piatto di minestra non si nega a nessuno, figuriamoci la notte di Natale.Eh, si! In questo Natale intimo iniziare la cena della vigilia…
Read MoreQuesta mattina al mercato ho acquistato della bellissima verdura. Tra le altre cose, il cavolo nero. In questa stagione lo cucino spesso e in…
Read More“Si ….. può …. fareeee!!!” La citazione dal film Frankenstiein Junior è d’obbligo. Finalmente, grazie alla cottura a bassa temperatura, sono riscito ad ottenere…
Read MoreUn cesto di cachi, che dico, in principio erano ben due cassette di frutti raccolti dal meraviglioso albero dei nostri vicini. A noi piacciono…
Read MoreIl mio polpo con vellutata di zucca è il primo esperimento in assoluto con la cottura a bassa temperatura. Si tratta di un metodo…
Read More